Contatta Montascale Puglia

+39 3460176692

E-mail

contatti@montascalepuglia.it

Orari di apertura

Lun/Ven: 9 -19

Mostra: 7 - 9 of 9 RISULTATI
montascale_seggiolino_puglia_taranto_bari_lecce_brindisi

Montascale a seggiolino

Hai bisogno di un montascale con seggiolino per migliorare la tua mobilità in casa? Sei nel posto giusto! Ti offriamo due soluzioni con seggiolino perfette per le tue esigenze! Clicca sulla foto corrispondente alla tipologia di scala (rettilinea o curvilinea) e ti guideremo nella scelta del prodotto più adatto alle tue necessità.
La tua comodità e sicurezza sono la nostra priorità. Scegli ora il tuo montascale e scopri la soluzione ideale per te! Guarda le nostre gallery fotografiche e scopri quanti clienti hanno già scelto Montascale Puglia!

Montascale seggiolino rettilineo per scale a chiocciola in puglia Taranto bari Lecce brindisi
Montascale seggiolino curvilineo per scale a chiocciola in puglia Taranto bari Lecce brindisi

La differenza tra un montascale con seggiolino per scala rettilinea e uno per scala a chiocciola risiede principalmente nella complessità del percorso che il dispositivo deve seguire e nelle caratteristiche di installazione e funzionamento.

Montascale con seggiolino per scala rettilinea:

  • Struttura semplice: Questo tipo di montascale è progettato per scale diritte, senza curve o angoli. Il binario su cui si muove il seggiolino è rettilineo, e viene fissato lungo il bordo delle scale.
  • Installazione rapida: L’installazione su scale rettilinee è più semplice, poiché il binario è lineare e richiede meno personalizzazioni. Di conseguenza, il montaggio richiede meno tempo.
  • Costi inferiori: A causa della struttura più semplice e della facilità di installazione, questo tipo di montascale ha generalmente un costo inferiore rispetto ai modelli progettati per scale curve o a chiocciola.
  • Movimento fluido e continuo: Il movimento del seggiolino avviene in modo lineare e senza interruzioni, offrendo un’esperienza confortevole per l’utente.

Montascale con seggiolino per scala a chiocciola:

  • Struttura complessa: Questo montascale è progettato per adattarsi a scale curve, a chiocciola o con tornanti. Il binario è realizzato su misura, seguendo il percorso curvo della scala, e deve essere progettato con precisione per adattarsi alle curve.
  • Installazione più complessa: L’installazione di un montascale per scale a chiocciola richiede maggiore attenzione e precisione, poiché il binario curvo deve essere perfettamente sagomato per seguire il percorso della scala. Questo comporta un processo di installazione più lungo.
  • Costi superiori: A causa della personalizzazione necessaria e della complessità della progettazione, i montascale con seggiolino per scale a chiocciola tendono a essere più costosi rispetto ai modelli per scale rettilinee.
  • Movimento adattabile: Il seggiolino segue le curve della scala con un sistema di movimento che consente di mantenere stabilità e comfort anche lungo i percorsi non lineari.

In sintesi, il montascale con seggiolino per scala rettilinea è più semplice, economico e adatto per percorsi diritti, mentre quello per scala a chiocciola è progettato per affrontare le curve e le torsioni delle scale a chiocciola o curve, comportando una maggiore complessità tecnica e un costo superiore.

montascale_piattaforma_puglia_taranto_bari_lecce_brindisi

Montascale a piattaforma

Hai bisogno di un montascale con piattaforma per migliorare la tua mobilità in casa? Sei nel posto giusto! Ti offriamo due soluzioni con seggiolino perfette per le tue esigenze! Clicca sulla foto corrispondente alla tipologia di scala (rettilinea o curvilinea) e ti guideremo nella scelta del prodotto più adatto alle tue necessità. La tua comodità e sicurezza sono la nostra priorità. Scegli ora il tuo montascale e scopri la soluzione ideale per te! Guarda le nostre gallery fotografiche e scopri quanti clienti hanno già scelto Montascale Puglia!

Montascale piattaforma rettilineo in puglia Taranto bari Lecce brindisi
Montascale piattaforma curvilineo per scale a chiocciola in puglia Taranto bari Lecce brindisi

I montascale con piattaforma sono dispositivi progettati per facilitare il trasporto di persone con disabilità motorie o ridotta mobilità lungo le scale, offrendo una soluzione sicura e accessibile. La principale differenza tra un montascale con piattaforma per scala rettilinea e uno per scala a chiocciola riguarda la struttura e il percorso delle scale, che influenzano il design e il funzionamento del montascale stesso.

Montascale con piattaforma per scala rettilinea:

  • Struttura semplice: Questo tipo di montascale è progettato per scale diritte, senza curve o angoli. Il percorso è lineare e la piattaforma si sposta su un binario rettilineo che viene fissato lungo la scala.
  • Installazione più rapida: Essendo meno complesso dal punto di vista strutturale, l’installazione è solitamente più semplice e veloce rispetto ai modelli per scale curve.
  • Costi inferiori: Il design più semplice e il percorso lineare rendono questi montascale generalmente più economici rispetto a quelli per scale a chiocciola o curve.
  • Movimento fluido: Il movimento della piattaforma avviene in maniera lineare e fluida lungo il binario, garantendo un trasporto confortevole e sicuro.

Montascale con piattaforma curvilineo e per scala a chiocciola:

  • Struttura complessa: Questo modello è progettato per seguire il percorso di scale a chiocciola o con curve, adattandosi a spazi più ristretti e a percorsi non lineari. Il binario è curvato e si adatta alla forma delle scale.
  • Installazione più complessa: La progettazione e l’installazione richiedono più tempo e attenzione, poiché il binario deve essere realizzato su misura per adattarsi alle curve specifiche della scala.
  • Costi superiori: A causa della maggiore complessità nella progettazione e installazione, questi modelli tendono ad avere un costo più elevato rispetto a quelli per scale rettilinee.
  • Movimento adattabile: La piattaforma si muove seguendo le curve della scala, richiedendo un sistema più avanzato per garantire stabilità e comfort durante il trasporto.

In sintesi, la differenza principale tra i due tipi di montascale risiede nel design del binario e nella capacità di adattarsi a scale di diversa conformazione: il montascale per scala rettilinea è più semplice e meno costoso, mentre quello per scala a chiocciola è più complesso, ma indispensabile per scale con curve o spirali.

montascale_a_cingoli o ruote_puglia_taranto_bari_lecce_brindisi_senza installazione

Montascale a cingoli o ruote

La differenza tra un montascale mobile con cingoli e uno con ruote riguarda il sistema di trazione e il tipo di movimento che consente di superare le scale. Entrambi sono soluzioni mobili, ideali per trasportare persone con difficoltà motorie su e giù per le scale senza necessità di installazioni fisse, fori su scala e opere murarie, ma presentano caratteristiche distinte che li rendono adatti a situazioni diverse.

montascale a ruote mobile servoscala salicale puglia Taranto Lecce brindisi bari

Montascale mobile con cingoli:

  • Sistema di trazione: Il montascale con cingoli utilizza un sistema di trazione a cingoli che si muove lungo i gradini. I cingoli, simili a quelli di un carro armato, aderiscono saldamente alla superficie della scala, garantendo stabilità e sicurezza durante il movimento.
  • Stabilità e sicurezza: Questo tipo di montascale offre una grande stabilità su qualsiasi tipo di scala, anche su scale ripide o con gradini più alti e irregolari. I cingoli distribuiscono il peso in modo uniforme, riducendo il rischio di scivolamenti.
  • Adatto per lunghe scale: I montascale con cingoli sono particolarmente indicati per scale lunghe e rettilinee. Possono essere utilizzati su scale sia interne che esterne.
  • Maggiore ingombro e peso: Rispetto ai modelli con ruote, i montascale con cingoli tendono a essere più ingombranti e pesanti, il che può renderli più difficili da trasportare o maneggiare quando non sono in uso.
  • Manovrabilità limitata: A causa del sistema a cingoli, questi montascale possono avere una manovrabilità ridotta su scale strette o particolarmente tortuose.

Montascale mobile con ruote:

  • Sistema di trazione: Il montascale con ruote si sposta grazie a un sistema di ruote motorizzate che permette di salire e scendere le scale. Le ruote si bloccano su ogni gradino e si spostano in modo controllato al gradino successivo.
  • Maggiore manovrabilità: Grazie al sistema a ruote, questi montascale sono più agili e manovrabili, ideali per scale strette, angolate o con curve. Sono più facili da gestire in spazi ristretti.
  • Facilità di trasporto: I montascale con ruote sono generalmente più leggeri e compatti rispetto ai modelli con cingoli, rendendoli più facili da trasportare e da stoccare quando non vengono utilizzati.
  • Adatto per scale più brevi e regolari: Sono ideali per scale con gradini uniformi e non troppo lunghi. Su scale molto ripide o con gradini molto alti, potrebbero risultare meno stabili rispetto ai modelli a cingoli.
  • Versatilità limitata: Sebbene siano più maneggevoli, i montascale con ruote possono non essere adatti a tutti i tipi di scale, specialmente se queste sono molto ripide o con superfici particolarmente scivolose.

In sintesi, il montascale con cingoli è più stabile e sicuro su scale lunghe, ripide e irregolari, ma è più pesante e meno manovrabile. Il montascale con ruote, invece, è più leggero, maneggevole e facile da trasportare, ma potrebbe non essere altrettanto stabile su scale particolarmente ripide o irregolari. La scelta tra i due dipende dalle caratteristiche delle scale e dalle esigenze specifiche di utilizzo.