
Montascale piattaforma rettilineo

Montascale seggiolino curvilineo

Montascale a seggiolino
Hai bisogno di un montascale con seggiolino per migliorare la tua mobilità in casa? Sei nel posto giusto! Ti offriamo due soluzioni con seggiolino perfette per le tue esigenze! Clicca sulla foto corrispondente alla tipologia di scala (rettilinea o curvilinea) e ti guideremo nella scelta del prodotto più adatto alle tue necessità.
La tua comodità e sicurezza sono la nostra priorità. Scegli ora il tuo montascale e scopri la soluzione ideale per te! Guarda le nostre gallery fotografiche e scopri quanti clienti hanno già scelto Montascale Puglia!
La differenza tra un montascale con seggiolino per scala rettilinea e uno per scala a chiocciola risiede principalmente nella complessità del percorso che il dispositivo deve seguire e nelle caratteristiche di installazione e funzionamento.
Montascale con seggiolino per scala rettilinea:
- Struttura semplice: Questo tipo di montascale è progettato per scale diritte, senza curve o angoli. Il binario su cui si muove il seggiolino è rettilineo, e viene fissato lungo il bordo delle scale.
- Installazione rapida: L’installazione su scale rettilinee è più semplice, poiché il binario è lineare e richiede meno personalizzazioni. Di conseguenza, il montaggio richiede meno tempo.
- Costi inferiori: A causa della struttura più semplice e della facilità di installazione, questo tipo di montascale ha generalmente un costo inferiore rispetto ai modelli progettati per scale curve o a chiocciola.
- Movimento fluido e continuo: Il movimento del seggiolino avviene in modo lineare e senza interruzioni, offrendo un’esperienza confortevole per l’utente.
Montascale con seggiolino per scala a chiocciola:
- Struttura complessa: Questo montascale è progettato per adattarsi a scale curve, a chiocciola o con tornanti. Il binario è realizzato su misura, seguendo il percorso curvo della scala, e deve essere progettato con precisione per adattarsi alle curve.
- Installazione più complessa: L’installazione di un montascale per scale a chiocciola richiede maggiore attenzione e precisione, poiché il binario curvo deve essere perfettamente sagomato per seguire il percorso della scala. Questo comporta un processo di installazione più lungo.
- Costi superiori: A causa della personalizzazione necessaria e della complessità della progettazione, i montascale con seggiolino per scale a chiocciola tendono a essere più costosi rispetto ai modelli per scale rettilinee.
- Movimento adattabile: Il seggiolino segue le curve della scala con un sistema di movimento che consente di mantenere stabilità e comfort anche lungo i percorsi non lineari.
In sintesi, il montascale con seggiolino per scala rettilinea è più semplice, economico e adatto per percorsi diritti, mentre quello per scala a chiocciola è progettato per affrontare le curve e le torsioni delle scale a chiocciola o curve, comportando una maggiore complessità tecnica e un costo superiore.